Storia della crittografiaCifrariCifrari monoalfabetici
Cifrario dei carbonari

La Carboneria fu una società segreta della prima metà dell'Ottocento nata nel regno di Napoli e poi diffusasi in altri stati italiani e anche in Spagna e Portogallo, che avversava le monarchie bordoniche e l'impero asburgico. Il più noto iscritto in Italia fu Giuseppe Mazzini che però insoddisfatto dell'inconcludenza delle società segrete, fondò poi la Giovine Italia.

Viene spesso citato con il nome di alfabeto carbonaro una semplice cifra monoalfabetica che pare venisse usata dai carbonari per le loro

Messaggio chiaro =
$chiaroURL = urlencode($chiaro);


Valido HTML 4.01!