Per superare la debolezza del DES a 56 bit una semplice idea è quella di usare N volte il DES portando la chiave a Nx56 bit; nel 1998 fu proposto il cifrario TDEA (Triple Data Encryption Algorithm) che consiste nel applicare tre volte l'algoritmo DES alternando la funzione di cifratura Cifra(blocco, chiave) e quella di decifratura Decifra(blocco, chiave), usando tre diverse chiavi a 56 bit.
In pratica il triplo DES può riassumersi in una sola funzione:
cifrato = Cifra(Decifra(Cifra(chiaro, chiave3), chiave2), chiave1)
La decifratura avviene con la funzione inversa:
chiaro = Cifra(Decifra(Cifra(cifrato, chiave1), chiave2), chiave3)
In questo modo la chiave viene ad essere di 3x56 = 168 bit con molta maggiore sicurezza; il vantaggio è che non è necessario progettare ed implementare nuovi algoritmi o circuiti, si riutilizzano quelli del DES, tali e quali. Inoltre se le tre chiavi sono uguali, si riottiene il DES, quindi il TDEA mantiene una piena compatibilità con il DES.
Questo sito non fa uso di cookies propri. Possono peraltro essere presenti cookies di terze parti.
Pagina a cura di Paolo Bonavoglia (paolo@bonavoglia.eu) del